ts = 50; % Durata della simulazione in secondi Tc = 0.1; % Tempo di campionamento A = [0.9944 -0.1203 -0.4302; 0.0017 0.9902 -0.0747; 0 0.8187 0]; B = [0.4252 -0.0082 0.1813]'; C = eye(3); D = zeros(3,1); x0 = [0.05 0.15 0.2]; c1 = C(1,:); % Prima riga di C c2 = C(2,:); % Seconda riga di C c3 = C(3,:); % Terza riga di C v = [0.86 0.87 0.88]; % Autovalori osservatori: % vengo assegnati gli stessi, % ma possono essere diversi tf1 = ts/2; % Istanti d'inizio guasto a gradino tf2 = ts/2; tf3 = ts/2; K1 = place(A',c1',v)'; % Determina il valore di Ki affinché % la matrice A-Ki*Ci abbia i valori di v K2 = place(A',c2',v)'; K3 = place(A',c3',v)'; Ao1 = A - K1*c1; Bo1 = [B K1]; Co1 = c1; Do1 = zeros(1,2); Ao2 = A - K2*c2; Bo2 = [B K2]; Co2 = c2; Do2 = zeros(1,2); Ao3 = A - K3*c3; Bo3 = [B K3]; Co3 = c3; Do3 = zeros(1,2);